30 giugno 2018 ore 16.30
FINALE DEL CAMPIONATO NAZIONALE 2017/2018 DI POETRY SLAM di SLAM ITALIA
28 poeti finalisti provenienti da tutta Italia che si sfideranno in una competizione a colpi di versi.
Per il terzo anno consecutivo si svolgerà a CASA MERINI – Via Magolfa 32, MILANO, il 30 GIUGNO 2018 a partire dalle ore 16,30.
La Finale Nazionale del campionato di Poetry Slam di Slam Italia sarà l’atto conclusivo e il coronamento di una lunga ed entusiasmante attività artistico letterraria iniziata nel mese di luglio 2017 e si concluderà con la finale del 30 giugno 2018.
Le gare sono state un susseguirsi di poetry slam di alto livello con appuntamenti che hanno visto una numerosa partecipazione di poeti, di pubblico e di organizzatori, e coinvolto, da nord a sud, associazioni, comuni, circoli, pub, caffè letterari, piazze e mezzi di comunicazione.
Sarà una gara nazionale ma soprattutto una festa all’insegna della poesia e dell’amicizia, non mancheranno un servizio bar, uno spazio libri dei poeti partecipanti e soprattutto l’occasione per condividere e conoscersi dopo un anno di appuntamenti in tutta Italia.
A Condurre la Finale sarà un gruppo di poeti che sono stati protagonisti durante il campionato:
Bruno Rullo, coordinatore nazionale di Slam Italia,
Carla Abenante e Tito Truglia
Ospite speciale il poeta Guido Oldani, padre del Realismo Terminale, sostenitore del poetry slam, che lo considera un mosaico costituito dalla somma di tutte le poesie proposte da coloro che vi partecipano.
Il vincitore si aggiudicherà il titolo di CAMPIONE ITALIANO di Poetry Slam e la COPPA SLAM ITALIA.
I classificati dal secondo al sesto posto saranno premiati con una Coppa Slam Italia.
Appuntamento sabato 30 giugno 2018
a partire dalle ore 16,30 a CASA MERINI
Via Magolfa 32, MILANO
Programma indicativo:
ore 16.30 registrazione dei poeti
ore 17.00 / 19.15 prima parte
ore 19.15 / 19.45 Pausa
ore 19.45 / 21.00 seconda parte e proclamazione
Ingresso libero
Indicazione per arrivare:
Metro fino a Porta Genova, prendere uscita “Via Casale Alzaia Naviglio Grande” e poi due passi a piedi verso Casa Merini
CONSIGLIO: portatevi almeno 5/6 poesie, leggetevi il regolamento come da indicazione qui sotto.
Tutto il resto, se non è chiaro verrà spiegato sul posto a inizio poetry slam
————————————————————————————
REGOLAMENTO (estratto) – Vers. completa su: http://slamitalia.blogspot.it/
Per la partecipazione alle gare del campionato nazionale di SLAM ITALIA bisogna avere un’età minima di 16 anni compiuti e non sono assolutamente ammesse discriminazioni razziali, etniche, culturali, religiose. Non ci sono limiti tematici e linguistici, le poesie ammesse sono a tema libero, in italiano o in lingua straniera, compresi i dialetti. Sono ammesse le neolingue cioè le lingue di pura invenzione o basate su giochi fonetici.
La poesia può essere letta solo dall’autore e senza oggetti o abiti di scena. Non è ammesso alcun tipo di accompagnamento musicale. Deve emergere la capacità di scrittura poetica e allo stesso tempo il talento performativo dell’artista. Il poeta può interagire con il pubblico nel corso della sua esibizione.
Ogni poeta ha a disposizione un tempo massimo di 3 minuti per ogni esibizione..
ingresso libero