3 10 19 Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive con Alessandra Bisi

giovedì 3 ottobre 2019 – ore 18.00

Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive con

ALESSANDRA BISI

Aperitivo € 5,00 – Ingresso libero.

 

Artista milanese, espone dal 1995 opere prevalentemente astratte. Un’ Arte che sperimenta giungendo a diversi linguaggi che spaziano dall’assemblaggio alla realizzazione di progetti di ricerca contemporanea che comprendono anche la tecnologia. Alessandra Bisi è presente in diverse collezioni e ha esposto in Italia e all’estero in mostre di carattere internazionale sia collettive che personali svolgendo lavori di ricerca durante Residenze artistiche che si sono svolte in Brasile, Asia ed Europa.

Maggiori info visitando www.alebisi.org

sadri

11 4 19 Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive con Ulrico Montefiore

giovedì 11 aprile 2019 – ore 18.00

Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive con

il Maestro Ulrico Montefiore.

“La progettazione artistica”.

 

Aperitivo € 5/8. Ingresso libero.

 

***

“La condotta interiore di un artista che elabora le condizioni per attuare propositi di tipo creativo? Pianeta sconosciuto, atteggiamento necessariamente personale, privato, fatto di vivacità e mutevolezza.
Nessuno potrebbe accedervi e interagire con qualcosa che si presenta intangibile, inatteso e veloce… quanto lo sono i pensieri, le intuizioni, la fantasia.
Il percipiente, ovverosia l’amatore di eventi artistici, conosce soltanto il lavoro compiuto, l’esecuzione musicale, il libro già stampato; ciò che porta a questi eventi resta ignoto. In larga parte, ciò vale anche per gli stessi artisti, che poi dimenticano quelle intricate circostanze che costituiscono la gestazione dell’opera.
Ulrico è un protagonista. Commenterà un programma di immagini proiettate; documentazione rara di un avvenimento, illustrato in tutte le sue fasi progettuali”.

ULRICO MONTEFIORE: Italiano di nascita (aprile 1932) ma formatosi in ambito anglosassone, Ulrico S. Montefiore è vissuto lungamente nel Regno Unito e negli U.S.A. Con incarico di “visiting professor”, per conto della “Association of American Colleges”, ha tenuto conferenze, lezioni e dimostrazioni in oltre cinquanta Università dell’Unione. In Italia, titolare di cattedra all’Accademia di Belle Arti di Brera. Risiede a Milano.

sadri

28 3 19 Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive con Nicoletta Barbaglia

 

giovedì 28 marzo 2019 – ore 18.00

Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive con

l’avv. Nicoletta Barbaglia.

“Il potere essenziale dell’archivio d’artista” tecniche di formazione tra strumenti tradizionali e contemporanei.

 

Aperitivo € 5/8. Ingresso libero.

 

Nicoletta Barbaglia è nata a Magenta nel 1973. Ha conseguito il diploma di maturità presso il Liceo Classico “Marcelline Tommaseo” di Milano, e si è laureata in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Milano con una tesi in diritto internazionale dal titolo “Le violazioni dei diritti umani: i crimini di guerra e i crimini contro l’umanità”. Ha iniziato e completato il periodo di pratica forense presso lo Studio Legale Sutti di Milano. Conseguito il titolo di avvocato è diventata Senior Associate dello Studio e successivamente Salary Partner sino all’aprile 2015.Ha poi collaborato con lo Studio Legale CDR & Associati di Milano sino all’aprile 2016. Nel corso della sua formazione ha avuto la possibilità di approfondire la materia del diritto dell’arte partecipando al corso di specializzazione “Arte e Diritto, il mercato delle Opere d’Arte” nel 2011, nonché partecipando al Master Fallimento e procedure concorsuali Ipsoa nel 2012. Oggi collabora con Canella Camaiora Studio Legale.

sadri

4 10 18 Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive con Urmila Chakraborty per «Patachitra»

4 ottobre 2018 – ore 18.30

Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive con

Urmila Chakraborty

e inaugurazione dell’esposizione Patachitra

strisce di carta e tessuto dipinte a mano dalle donne cantastorie del Bengala (attiva fino al 7/10).

 

IN MOSTRA I PATACHITRA E ALCUNE OPERE DI DANIELA CATTANEO

Aperitivo € 5/8. Ingresso libero.

***

URMILA CHAKRABORTY
Insegnante di lingua Hindi presso Università di Milano, Direttrice di Englishhour (servizi linguistici e culturali).
Mediatrice culturale per aziende ed Enti. Ci porterà nel mondo di queste coloratissime strisce di carta e tessuto dipinte a mano, opera esclusiva delle donne Patua, che vengono srotolate, svelando poco per volta le immagini che racchiudono e mostrando, come in un moderno fumetto, sequenze cariche di significato. Il tutto è accompagnato dal racconto cantato delle Chitrakar che ne illustrano il contenuto con alta partecipazione emotiva.

 

sadri

27 9 18 Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive con Silvano Bulgari, scultore

giovedì 27 settembre 2018 – ore 18.30

Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive

incontro con

SILVANO BULGARI , scultore

INCONTRO CON LO SCULTORE E CON L’ANTICA TECNICA DELLA CERA PERSA”.

Ingresso gratuito – aperitivo solidale € 5/8 euro

 

vedi video dello spettacolo “Il senso del tempo”

***

Silvano Bulgari nasce a Milano da famiglia milanese, eredita dal padre Giorgio la passione per l’arte, apprende i segreti di pietre e metalli e tutte le tecniche di lavorazione, dalla modellazione all’intaglio, dal cesello alla smaltatura, dallo sbalzo alla tecnica della cera persa. Oggi l’artista milanese è noto in tutto il mondo per l’originalità e la raffinatezza delle sue sculture e per i suoi gioielli-scultura, creati accostando a pietre preziose e metalli tradizionali, elementi innovativi come le meteoriti. Negli anni la sua produzione si è estesa alla scultura monumentale, di cui un brillante esempio è costituito da ‘Giochi proibiti’, commissionata dal Comune di Arconate (Milano). Silvano Bulgari, in oltre trent’anni di attività, ha collaborato con note case di design e di gioielleria e ha esposto le sue opere in numerose mostre personali in Italia e all’estero, dalla Fondazione di Studi di Storia dell’Arte Roberto Longhi di Firenze, al Parlamento Europeo di Strasburgo.

sadri

21 6 18 Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive con Antonio Sansonetti

21 giugno 2018 – ore 18.30

Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive – “Una visita virtuale al museo – materia e tecniche”

con Antonio Sansonetti, Membro dell’Istituto di Scienza per il Patrimonio Culturale di Milano – ricercatore dell’ISPAC C.N.R.

 

Ingresso gratuito – aperitivo solidale € 5/8 euro

 

Durante la presentazione ci condurrà in una visita virtuale ad un museo immaginario, dove si
conserva un’ideale collezione frutto della sua personale scelta. Le opere illustrate saranno
descritte non in base al loro contenuto storico, ma facendosi condurre dal lato materico e
tecnico. Il filo conduttore di questa visita sarà quindi costituito da due domande:
Di cosa sono fatte le opere d’arte? Come sono state realizzate? Quesiti alla base di infiniti
percorsi storici sui materiali antichi, sulla loro provenienza, sulle tecniche di produzione
pre-industriale, sui loro commerci; ma le risposte che si riescono a fornire sono imprescindibili
ancora oggi per la conservazione delle opere e per la loro salvaguardia.
Ci condurrà quindi attraverso un viaggio, dalla preistoria ad oggi, sui materiali utilizzati per
produrre gli oggetti che noi osserviamo nei musei di tutto il mondo. Inevitabile una selezione:
saranno privilegiati i materiali più comuni per comprendere un quadro antico, una statua, un
oggetto prezioso, ma anche le opere più originali dell’arte contemporanea.

sadri

31 5 18 Aperiarte – La forza dell’acqua con Francesco Fontana

 

 

 

31 maggio 2018 ore 17.30

 

APERIARTE all’Atelier delle Arti Visive.

“La forza dell’acqua”

Lezione aperta e dimostrazione di pittura del maestro di acquarello Francesco Fontana che realizzerà dal vivo un’intera opera svelando i segreti e coinvolgendo nella magia espressiva dell’acquarello.

 

Ingresso gratuito –  aperitivo solidale € 5/8.

 

sadri

17 5 18 Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive

17 maggio 2018 – ore 18.00

Aperiarte all’Atelier delle Arti Visive – “La tutela del fare artistico contemporaneo, tra diritto e mercato dell’arte”

con l’avv. Nicoletta Barbaglia, Giorgio Fedeli – critico e curatore,

Alessandra Bisi – artista.

Ingresso gratuito – aperitivo solidale € 5/8 euro

sadri

3 5 18 APERIARTE all’Atelier dell’arte visiva

3 maggio 2018 – ore 17.30

Aperiarte all’Atelier dell’arte visiva.

Laboratorio aperto e gratuito (escluso il materiale) di bigioux con

Anna Laura Monzi

pittrice ed esperta creatrice di monili.

 

Ingresso gratuito – aperitivo solidale € 5/8.

 

sadri

5 4 18 Atelier dell’Arte visiva – Presentazione corsi

5 aprile 2018 – ore 18.00

All’Atelier delle arti visive di Daniela Gilardoni

PRESENTAZIONE CORSI: Pittura base, Teoria del colore, Bijoux, Photoshop, Mosaico vetroso base, Tecnica Tiffany base.

A seguire illustrazione degli “APERIARTE”: serate tematiche a colloquio con artisti, mastri artigiani, avvocati esperti di diritto dell’arte, critici, giornalisti, per sperimentare imparare scambiarsi idee ed emozioni.

Ins.: Alessandra Bisi, Anna Laura Monzi e Daniela Gilardoni.      Info: 3382170099

sadri